Da Fortica vicino a Crekvina, usciamo sulla strada forestale, oltre il cartello Ecostasis, e proseguiamo dritto fino all’incrocio con il sentiero da Jelovičan.
Giriamo a destra e proseguiamo dritto fino al villaggio di Jelovičani presso il pozzo del villaggio (sterna) e più avanti lungo la strada verso Breza ea sinistra sulla strada forestale fino al capanno da caccia “Sebenjino”. Rimaniamo sulla strada giusta fino al vecchio corpo di guardia e al cippo di confine del 1920. anno.. Poi siamo già vicini al villaggio di Breza, completamente bruciato durante la seconda guerra mondiale, e proseguiamo lungo la strada passando davanti alla chiesa e al cimitero fino all’area di sosta “Mačkov vrh”.
A sinistra il sentiero sale alla vetta più alta di Kastava, la collina Mačkov vrh (504 m), da cui si gode una splendida vista sull’entroterra di Kastava, Učka e Gorski Kotar, e sul versante sud del Quarnero.
Scendiamo di nuovo sul sentiero per Sparožna jama. Seguiamo il sentiero fino alla sosta “Stanic” (è anche possibile salire sulla cima Stanić 465 m), da dove il sentiero scende al villaggio di Brajani, lungo il villaggio abbandonato di Cari e Spinčićev breg, attraverso il villaggio di Brnini e più avanti verso Kastav, a Fortica.